COSMETICI SOLIDI NATURALI: I VANTAGGI DI UNA SCELTA GREEN CHE FA BENE AL PIANETA

Quella dei cosmetici solidi naturali è una scelta importante per la cura del proprio corpo e per il benessere del pianeta. Negli ultimi tempi sono sempre più numerose le persone che scelgono di acquistare ed utilizzare cosmetici solidi. L’offerta da parte delle aziende produttrici è aumentata, migliorata nella scelta di materie prime e packaging e sul mercato è possibile trovare ogni tipologia di cosmetico, per una routine di bellezza solida e sostenibile.

Perché acquistare cosmetici solidi naturali? Quali sono i vantaggi nella scelta di prodotti di questo tipo?

Non esiste una sola risposta, poiché la scelta di cosmetici solidi si riflette su diversi ambiti che prendono in considerazione la sostenibilità ambientale, la comodità di utilizzo e l’economia, che va tenuta presente per cosmetici da utilizzare interamente, senza sprechi.

I COSMETICI SOLIDI NON SONO SAPONI

Partiamo da una prima grande distinzione. I cosmetici solidi naturali non sono saponi, non vengono ottenuti necessariamente per saponificazione. Sono miscele, posseggono una composizione diversificata a seconda della loro funzione e contengono oli, burri e tanti ingredienti naturali. Sebbene la forma ricordi quella delle più comuni saponette, si tratta di prodotti cosmetici di più vasta classificazione.

L’offerta di cosmetici solidi naturali negli ultimi tempi è stata ampliata e diversificata. Le aziende hanno formulato e distribuito una grande varietà di prodotti tra i quali scegliere.
Shampoo, balsamo, detergenti viso e corpo, creme mani, deodoranti, dentifrici e molto altro ancora.

Si tratta di cosmetici meno diffusi e certamente meno noti dei più convenzionali, ma molto interessanti per chi intende adottare uno stile di vita più sostenibile e più attento al futuro del nostro Pianeta.

VANTAGGI DEI COSMETICI SOLIDI NATURALI

Stabilita la natura variegata dei cosmetici solidi, passiamo ad elencare i vantaggi di una scelta d’acquisto di questo tipo.

  • SONO PLASTIC FREE: non hanno bisogno di contenitori in plastica o di flaconi difficili da smaltire e quindi è facile trovare un packaging completamente green. Possono essere confezionati in pratiche scatoline di carta o in vaschette in cartoncino riciclabile al 100%. Una volta portati a casa, i cosmetici solidi naturali possono essere conservati in latta, sughero o legno.
  • IMPIEGANO MENO RISORSE IDRICHE: tutti sappiamo bene che l’acqua è fondamentale per la vita sulla Terra. Ciò che forse non tutti sanno è che sebbene si tratti di una risorsa rinnovabile, non è inesauribile. Del 71% di acqua che copre la superficie terrestre, solo una porzione piccolissima è accessibile per l’utilizzo umano (parliamo di meno dell’1%). Per questo motivo è importante fare attenzione alla quantità di acqua impiegata ogni giorno ed evitarne gli sprechi. Scegliere di acquistare cosmetici solidi naturali vuol dire optare per prodotti formulati senza alcun utilizzo di acqua e quindi più attenti al futuro di questa importante risorsa.
  • SONO PRATICI ED ECONOMICI: possono essere portati ovunque, senza limitazioni (pensiamo agli aerei, ad esempio) e con molta praticità. Soprattutto, essendo cosmetici solidi naturali, possono essere utilizzati nella loro interezza, evitando ogni tipo di spreco del prodotto (vi siete mai chiesti quanto prodotto resti nel flacone di shampoo apparentemente terminato?) e permettendo, dunque, di ottimizzare l’acquisto in termini economici. Essendo prodotti molto concentrati, durano più a lungo del resto dei cosmetici e perciò è plausibile pensare che vi sia un investimento anche in termini di tempo impiegato negli acquisti. 😊
  • FORMULE NATURALI SENZA CONSERVANTI: essendo formulati senza impiego di acqua, i cosmetici solidi naturali non hanno bisogno di sostanze conservanti e dunque risultano avere INCI più leggeri e adatti anche alle pelli più sensibili o sensibilizzate.

Insomma, quella dei cosmetici solidi naturali è una tendenza #zerowaste che ci piace, che fa bene alla nostra pelle e al Pianeta.

LAB LIFE: una delle idee di cui andiamo più fiere qui in laboratorio, è stata quella di utilizzare delle coppette in cartoncino biodegradabile per confezionare i nostri shampoo solidi. Vi piacciono?

Se ti è piaciuto questo articolo, ti consigliamo anche una lettura alla scoperta delle risorse naturali del Pianeta, e dello stop alle microplastiche nei prodotti cosmetici. Inoltre, potrai trovare interessanti curiosità sulla sostenibilità del packaging cosmetico!

FOTO

  • Freepik

Condividi questo articolo!