#FridaysForFuture: quando non è più possibile rimandare
L’emergenza climatica è ormai argomento quotidiano e, sebbene vi sia ancora molto scetticismo al riguardo, i dati scientifici parlano chiaro: bisogna agire per il futuro del nostro Pianeta.
#FridaysForFuture è un movimento di persone che, in tutto il mondo, si preoccupa di mettere in evidenza le emergenze climatiche a cui stiamo tutti andando incontro. A capo del movimento, la giovanissima attivista svedese Greta Thunberg che per prima, a partire da Agosto 2018, diede il via agli scioperi scolastici con l’obiettivo di portare all’attenzione pubblica l’enorme emergenza climatica in corso.
Cosa c’entra il FridaysForFuture con la Galacademy? Noi ci occupiamo di cosmesi naturale, è vero. Ma non solo. Siamo parte di una società che è necessario prenda a cuore i temi ambientali, per troppo tempo inascoltati e banalizzati. Crediamo nella scienza, nei dati scientifici e nel lavoro di chi da decenni tenta di sensibilizzare il mondo riguardo il proprio futuro.
Non sarà solo il lavoro di Greta a rendere la Terra un posto migliore, ma quello di tutti noi, consapevoli e desiderosi di fare la nostra parte.
Vi lasciamo qualche link utile perché possiate informarvi, con coscienza, sui temi che il FridaysForFuture porta avanti attraverso gli scioperi.
Buona lettura!
SITO UFFICIALE DEL #FRIDAYSFORFUTURE: https://www.fridaysforfutureitalia.it/
REPORT IPCC SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI (IN ITALIANO): https://ipccitalia.cmcc.it
PAGINA FACEBOOK GRETA THUNBERG: https://www.facebook.com/gretathunbergsweden/
FOTO
- Unsplash.