fbpx

ERBARIO COSMETICO: PROPRIETÀ E UTILIZZI DEI FIORI DI CAMPO PIÙ COMUNI

In primavera ed estate si assiste alla fioritura di numerosissime specie vegetali: alberi, arbusti e piccole specie erbacee mostrano colori accesi e fiori delle più vaste forme e dimensioni. Molto spesso, durante le lunghe passeggiate che accompagnano questo periodo dell’anno, ci chiediamo il nome di questa o quella pianta e siamo certe sarà capitato a tutti di voler conoscerne una curiosità, oppure gli utilizzi cosmetici ed erboristici di un fiore. Per questo motivo, abbiamo pensato di racchiudere in questo articolo un piccolo erbario cosmetico, includendo i 20 fiori più comuni, utilizzati per formulare cosmetici.

ERBARIO COSMETICO: PROPRIETÀ E UTILIZZI DEI FIORI DI CAMPO PIÙ COMUNI2020-05-29T10:56:54+02:00

SICUREZZA DEI COSMETICI: LA STABILITÀ DEI PRODOTTI È UN PARAMETRO IMPORTANTE

La stabilità dei cosmetici è un parametro molto importante, utile nel garantire al consumatore che i prodotti in commercio abbiano soddisfatto validi requisiti di valutazione e che siano, quindi, ragionevolmente sicuri. Attraverso questo articolo, incominciamo ad occuparci di sicurezza dei cosmetici, andando alla scoperta della stabilità chimico-fisica delle formule.

SICUREZZA DEI COSMETICI: LA STABILITÀ DEI PRODOTTI È UN PARAMETRO IMPORTANTE2020-05-18T08:46:20+02:00

I 10 STRUMENTI + 1 INDISPENSABILI NEL NOSTRO LABORATORIO COSMETICO

Vi siete mai chiesti quali siano i 10 strumenti +1 più indispensabili,  per chi lavora in laboratorio cosmetico? Come nascono i nostri cosmetici preferiti? Sembra una domanda banale ma generalmente, quando acquistiamo i prodotti che utilizziamo ogni giorno sulla nostra pelle, ci chiediamo raramente con quali strumenti sia stato possibile ottenerli. Ecco dunque i 10 strumenti +1, indispensabili in laboratorio, scelti con l’aiuto di Ilaria, cosmetologa di GALA da più di dieci anni. Buona lettura!

I 10 STRUMENTI + 1 INDISPENSABILI NEL NOSTRO LABORATORIO COSMETICO2020-04-30T08:30:46+02:00

RESVERATROLO: PROPRIETÁ E UTILIZZI

Negli ultimi giorni si è cominciato a discutere delle capacità del resveratrolo, antiossidante naturale presente nell’uva, di contrastare gli effetti nefasti del nuovo coronavirus. Perché se ne parla? Attraverso questo articolo abbiamo provato a riassumere tutte le principali notizie dal mondo della ricerca sul coronavirus, perché possiate conoscere nella maniera più oggettiva possibile, il nostro attuale, più grande, nemico.

RESVERATROLO: PROPRIETÁ E UTILIZZI2023-04-17T10:20:28+02:00

LE PROPRIETÀ ANTIBATTERICHE DEGLI OLI ESSENZIALI

Gli oli essenziali vengono prodotti dalle piante, come metaboliti secondari, e risultano essere alleati preziosi per il nostro benessere. Degli oli essenziali abbiamo già visto insieme le proprietà antivirali. Attraverso questo articolo, andremo alla scoperta delle loro proprietà antibatteriche e dei loro utilizzi in campo scientifico.

LE PROPRIETÀ ANTIBATTERICHE DEGLI OLI ESSENZIALI2020-03-20T11:54:46+01:00

LA NATURA COME ALLEATO: OLI ESSENZIALI CONTRO BATTERI E VIRUS

Gli oli essenziali sono alleati molto preziosi nella lotta contro batteri e virus, spesso nocivi per il nostro corpo. Questi composti naturali si trovano in moltissime piante, in forma di metaboliti secondari, e le proprietà evidenziate da numerosi studi scientifici ne sottolineano la grande importanza che possono rivestire per il nostro benessere. Attraverso questo articolo, scopriremo insieme quali sono gli oli essenziali più conosciuti e come funzionano contro i virus. 

LA NATURA COME ALLEATO: OLI ESSENZIALI CONTRO BATTERI E VIRUS2023-01-27T11:02:51+01:00

STOP ALLE MICROPLASTICHE NEI COSMETICI: IL DIVIETO DIVENTA LEGGE

La legge di Bilancio 2018 ha ufficializzato il divieto, per i produttori, di utilizzare microplastiche nei cosmetici da risciacquo. Scopriamo insieme cosa sono le microplastiche e in quali prodotti si nascondono.

STOP ALLE MICROPLASTICHE NEI COSMETICI: IL DIVIETO DIVENTA LEGGE2020-01-12T22:07:59+01:00

IL NOSTRO ECOMONDO: COM’È ANDATA?

È calato il sipario sull’edizione numero ventitré di Ecomondo. Attraverso questo articolo, ci piacerebbe condividere con voi le nostre esperienze in fiera. Intendiamo raccontarvi dei quattro giorni di manifestazione che hanno riguardato Ecomondo, Key Energy e Sal.Ve e che hanno visto un’intensa partecipazione e l’alternanza di eventi e conferenze di notevole interesse.

IL NOSTRO ECOMONDO: COM’È ANDATA?2019-11-15T14:00:38+01:00

ECOMONDO IN ARRIVO: A RIMINI L’EDIZIONE NUMERO 23

La città di Rimini ospiterà la 23esima edizione di Ecomondo, la fiera di riferimento in Europa sull’innovazione tecnologica e industriale nell’ambito dell’economia circolare. State pronti: dal 5 all’8 novembre, Ecomondo si svolgerà presso il quartiere fieristico di Rimini Fiera.

ECOMONDO IN ARRIVO: A RIMINI L’EDIZIONE NUMERO 232023-01-27T11:03:29+01:00
Torna in cima